CHIUSO | Bando SI 4.0 2024 | Lombardia
- General DetailsIn arrivo contributi a fondo perduto per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0: Unioncamere Lombardia ha reso noto il Bando SI 4.0 edizione 2024. Previsto dalle Camere di Commercio di Brescia, Bergamo e Milano Monza Brianza Lodi uno stanziamento di oltre 4 milioni a favore delle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di applicazioni tecnologiche innovative, in ottica di doppia transizione digitale ed ecologica. L’agevolazione sostiene le aziende nella realizzazione di progetti di sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di prodotti e servizi innovativi. Particolare attenzione viene riservata a soluzioni che apportino miglioramenti per la cybersecurity, la business continuity nelle aziende o che prevedano l’uso di intelligenza artificiale. Il contributo a fondo perduto è valorizzato al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 30.000 € ed è previsto un investimento minimo 25.000 €. L’agevolazione non risulta cumulabile con altri aiuti sugli stessi costi e viene concesso secondo procedura valutativa a graduatoria. 
- Controlla la scadenza del bandoLe domande potranno essere presentate online tramite sistema Webtelemaco di InfoCamere a partire dalle ore 11:00 del 08/07/2024. Lo sportello sarà accessibile sino alle 12:00 del 20/09/2024. 
- Richiedi supporto a C Quadra
- Verifica se hai i requisitiPossono partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese con sede operativa attiva nella circoscrizione territoriale delle CCIAA di Bergamo, Brescia e Milano Monza Brianza Lodi, iscritte al Registro Imprese, che non versino in stato di difficoltà e che non abbiano già ricevuto aiuti per le spese ammesse al bando. Le aziende candidate devono possedere internamente le competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali. 
- Spese ammissibiliVengono considerate ammissibili le seguenti spese funzionali alle tecnologie 4.0 previste ed elencate nel bando, sostenute a partire dal 28/06/2024 ed entro 12 mesi dall’eventuale concessione: - Consulenza erogata da fornitori qualificati;
- Formazione erogata da fornitori qualificati;
- Attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari al progetto;
- Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti necessari al progetto erogati da fornitori qualificati;
- Tutela proprietà industriale;
- Spese del personale dipendente aziendale nel limite del 30% delle spese totali.
 
- Documents

