Innovazione e Ottimizzazione Processi Produttivi | Lombardia
- General Details
Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Faber, finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane per la realizzazione di investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali volti a: ripristinare le condizioni ottimali di produzione; massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua; ottimizzare la produzione e la gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali.
 - Controlla la scadenza del bando
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 12:00 del 5 marzo 2019 ed entro le ore 12:00 del 10 aprile 2019.
Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande saranno definiti all’interno di un Manuale appositamente predisposto che verrà reso disponibile all’interno della piattaforma informativa Bandi online a far data dal 25 febbraio 2019.
 - Richiedi supporto a C Quadra
 - Verifica se hai i requisiti
Possono partecipare al bando le Microimprese e le Piccole imprese che, al momento della presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti:
- avere almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, come risultante da visura camerale, oggetto dell’intervento;
 - essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio;
 - essere attive da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda;
 - non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis).
 
I richiedenti svolgere un’attività classificata come segue:
- impresa artigiana iscritta alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio. Sono escluse le imprese artigiane afferenti al codice Ateco, sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca), ad eccezione delle imprese agromeccaniche (sezione A Codice 01.61.00) iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia, in attuazione del decreto n. 1132 del 17/02/2015, ai sensi della l.r. 31/2008 ART. 13 BIS;
 - imprese manifatturiere codice Ateco 2007 sezione C;
 - imprese edili codice Ateco 2007 sezione F.
 
 - Spese ammissibili
Sono ammissibili investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali volti a:
- ripristinare le condizioni ottimali di produzione mediante interventi di ammodernamento macchinari, impianti e attrezzature anche mediante, a titolo esemplificativo, l’utilizzo di tecnologie digitali;
 - massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua mediante, a titolo esemplificativo, interventi di riduzione del consumo di materie prime e altre risorse, comprese quelle energetiche; interventi di riduzione dell’impiego di sostanze pericolose; interventi di riduzione di rifiuti; interventi di riduzione delle emissioni inquinanti;
 - ottimizzare la produzione e gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali mediante, a titolo esemplificativo, interventi di riduzione al minimo della produzione di scarti di lavorazione; interventi per la gestione degli scarti del processo produttivo come sottoprodotti; interventi per il reimpiego di alcune componenti o dell’intero prodotto, giunto alla fine di un ciclo di vita, a seguito di processi di manutenzione.
 
Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e quietanzate) a partire dal 4 gennaio 2019 e rendicontate entro 18 dicembre 2019.
Sono ammissibili al contributo, al netto di IVA, le voci di costo relative ad acquisto e relativa installazione (ivi compresi montaggio e trasporto, se inseriti nella fattura di acquisto) di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali (art. 2423 e seguenti del Codice Civile), che riguardano esclusivamente:
- macchinari e impianti di produzione nuovi e attrezzature nuove strettamente funzionali alla realizzazione del programma di investimento e finalizzati agli investimenti ammissibili;
 - macchine operatrici, definite all’art. 58 del D.lgs. 285/1992 “Nuovo Codice della strada”;
 - hardware, software e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al primo punto;
 - opere murarie connesse all’installazione dei beni materiali di cui al primo punto e nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili di cui al primo punto.
 
 - Documents
 

