IN APERTURA | Linea Impresa Efficiente, per gli investimenti energetici delle PMI | Regione Lombardia

Fino a 5 milioni di €

Contributo a fondo perso dal 15% al 45% + garanzia regionale gratuita su finanziamento

Category:
  1. General Details

    Regione Lombardia ha approvato i criteri di Investimenti – Linea Impresa efficiente, misura in supporto degli investimenti per l’efficientamento energetico delle imprese attraverso interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi, anche con uso di energie rinnovabili.

    Finalità dell’agevolazione è la riduzione dell’impatto ambientale, dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra della sede di progetto o di uno o più processi produttivi aziendali. Il progetto deve condurre a una riduzione delle emissioni di almeno il 30% rispetto a quanto prodotto nel 12 mesi antecedenti la domanda di partecipazione.

    Il bando stanzia 43.232.662,12 € a favore delle MPI lombarde attraverso un aiuto che combina un contributo a fondo perduto, dal 15% al 45% in base alla tipologia di spesa e dimensione d’impresa, e una garanzia regionale gratuita su finanziamento a medio e lungo termine. L’importo massimo dell’agevolazione, determinata dalla somma del fondo perso e della garanzia, non può essere maggiore di 5 milioni di €. Previsto inoltre un investimento minimo di 100.000,00 €.

     

  2. Controlla la scadenza del bando

    In attesa di pubblicazione di ulteriore decreto che determini tempistiche e modalità di trasmissione delle candidatura.

     

  3. Richiedi supporto a C Quadra

      Ho letto e compreso le indicazioni sulla Privacy Policy

    • Verifica se hai i requisiti

      Possono candidarsi le PMI lombarde iscritte e attive al Registro Imprese con sede operativa da destinare al progetto allocata in Lombardia e che abbiano depositato almeno due bilanci.

      Per beneficiare dell’agevolazione le aziende dovranno rientrare nella classificazione da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring.

    • Spese ammissibili

      Sono ammissibili le seguenti spese finalizzate all’efficientamento energetico della sede di progetto o di uno o più processi produttivi aziendali:

      • Macchinari, impianti di produzione, attrezzature e hardware;
      • Sistemi di domotica per il risparmio energetico e/o LED a basso consumo in sostituzione illuminazione non LED e/o sistemi di monitoraggio consumi;
      • Impianti produzione energia elettrica da fonti rinnovabili (solo in combinazione con una o entrambe le prime due tipologie di costi);
      • Impianti cogenerazione alto rendimento (solo in combinazione con una o entrambe le prime due tipologie di costi);
      • Impianti per produzione energia termica a fonti rinnovabili comprese pompe di calore (solo in combinazione con una o entrambe le prime due tipologie di costi);
      • Altre tipologie di impianti per produzione energia termica (solo in combinazione con una o entrambe le prime due tipologie di costi);
      • Sistemi accumulo/stoccaggio energia (solo in combinazione con una o entrambe le prime due tipologie di costi);
      • Consulenza tecnica (massimo il 10% del totale delle altre voci di spesa).
    • Documents